–ST. ALOYSIUS CONVENT – Akividu–






Ieri e Oggi:
Le prime suore: Sr. Lucetta, Sr. Rosita
Stato: Andrhra Pradesh
Data d’inizio: 18 marzo 1983
Nome della Diocesi:
Eluru
Motivo dell’apertura: Missione ecumenica infermieristica nell’ospedale “Stella della Speranza”
Attualmente: 6 suore + ragazze del’ostello
Attività al presente:
Lavoro pastorale, scuola con 950 alunni; assistenza a distanza per studenti poveri.

La storia:
Cost. N°72 “Qualora poi, per qualche particolare circostanza si determinassero le sorelle ad occuparsi anche del servizio degli infermi, non avranno che da leggere la vita del loro santo protettore al capitolo 26 (Cepari) e vi troveranno il più vivo incoraggiamento e il più perfetto modello della carità” (R 1839).
Nel dicembre del 1982 il Vescovo Mulagada e padre Balthazar ci invitano a lavorare nella loro diocesi. Il loro interesse e desiderio per la nostra presenza riguarda in particolare l’ospedale “Stella della Speranza” (missione canadese,
protestante).
Dopo aver pregato, riflettuto e discusso con le sorelle, sotto la guida di sr. Emanuela accettiamo l’invito del Vescovo John e di padre Balthazar. Sr. Lucetta e sr. Rosita volontariamente si rendono disponibili, insieme a due novizie,
e il 18 marzo 1983 iniziano il loro servizio in ospedale.
La prima superiora è sr. Rosita che con grande impegno svolge il suo servizio. Nell’agosto del 1984 sr. Rosita viene trasferita nell’ospedale “Padre Luigi Pozzoli” di Eluru (Padri del PIME) dove si occupa del lavoro amministrativo.
Sr. Mercy Joseph e sr. Molly M.A. si uniscono alla comunità di Akividu per lavorare nell’ospedale. Il servizio si estende anche al lavoro pastorale.
Siccome le sorelle abitano in un quartiere, sentono il bisogno di avere la loro “casa” e così, la prima pietra per la nuova costruzione viene posata nel 1987 sul terreno donato dalla diocesi di Eluru. La stessa diocesi, costatando
la mancanza di formazione e educazione qualificata, inizia una scuola e ne affida la gestione alle nostre sorelle. Così la scuola nel 1988 inizia con 50 studenti e tre insegnanti sotto la guida di sr. Alamma come direttrice e sr.
Luceta come corrispondente, con la finalità di aiutare a far crescere i ragazzi attraverso una buona e sana formazione. Meraviglioso il lavoro e le opere realizzate da sr. Lucetta per la crescita e il progresso della comunità di
Akividu.
Nel 1990 viene inaugurata e benedetta la casa e nello stesso anno ha inizio anche una struttura per i ragazzi che necessitano di sostentamento nello studio e nell’educazione. Le sorelle si occupano anche del sostentamento dei poveri
nei villaggi, prendendosi cura degli ammalati e distribuendo cibo a chi non ha nulla. Nel 1993, sr. Lucetta lascia Akividu per tornare in Italia essendo stata eletta consigliera nel Consiglio Generalizio. Prende il suo posto sr.
Annie E. che diventa Superiora Locale e corrispondente nella scuola. Nel 1994 la scuola riceve il riconoscimento dal governo del Andhra Pradesh. Oggi questa scuola è tra le migliori del posto. Il 26 giugno del 1999 sr. Annie E.
all’età di soli 55 anni, lascia questo mondo a causa della sua insufficienza renale. Il suo operare e le sue parole sono sempre state segnate da grande generosità e disinteresse personale. Il 14 agosto dello stesso anno sr. Philo
prende il posto di sr. Annie come superiora locale e anche come corrispondente della scuola. Il suo impegno e la sua delicatezza guidano la comunità nella serenità e nella pace. Nel 2001 sr. Silvi dopo aver servito donando tutta
se stessa, viene trasferita e sr. Mercy Mathew prende il posto come direttrice nella scuola. Seguiranno in questo incarico prima sr. Margaret e poi sr. Marykutty Thomas. Nel 2002 una nuova struttura, che accoglierà la sezione della
scuola superiore, viene benedetta e inaugurata dal Vescovo John Mulagada.
Attualmente le sei sorelle sono coinvolte nella scuola, nell’ostello per le ragazze povere, nell’assistenza dei ragazzi e nel lavoro pastorale della parrocchia.