–SISTERS OF ST. ALOYSIUS – Thanikella Khammam–





Ieri e Oggi:
Le prime suore: Sr. Leelamma, sr. Lissy T.P., sr. Swarna
Stato: Telangana
Data d’inizio: 11 settembre 1993
Nome della Diocesi:
Khammam
Motivo dell’apertura: Educazione, lavoro pastorale e sociale
Attualmente: 6 suore, 6 postulanti + 20 ragazze (ostello)
Attività al presente:
Scuola con 610 alunni, lavoro pastorale, ostello per ragazze povere.

La storia:
Come risposta all’invito del Vescovo di Khammam, Mons. Joji, le nostre suore accettano di aprire una nuova comunità in questa diocesi. E’ l’11 settembre 1993, quando le prime suore sr. Leelamma, sr. Lissy T.P e sr. Swarna iniziano la loro “missione” in una casa presa in affitto a Thanikella. Studiano la situazione e decidono di iniziare una scuola media in inglese a Thanikella. Nel 1994, fedeli all’ispirazione del nostro fondatore, costruiamo una casa per l’orfanotrofio, questo ci da la posibilità di trasferire anche la comunità e di lasciare la casa presa in affitto. Nelo stesso anno costruiamo anche una scuola ed ha inizio la sua scuola materna.
Dai villaggi circondari le sorelle accolgono 15 ragazze povere nell’orfanotrofio, si prendono cura di loro come mamme, cioè come voleva don Rubino, danno loro affetto, vitto e alloggio e le accompagnano negli studi che frequentano nella nostra scuola. Molte di loro non hanno mai frequentato la scuola prima, accompagnavano le mamme nel lavoro sporadico o a giornata.
Nell’ottobre del 1999 le sorelle iniziano un programma di lavoro sulla salute in 10 villaggi diversi. Cercano di motivare e preparare animatori per lavorare con le donne povere ed emarginate. In tutti i villaggi vengono formati gruppi chiamati “Mahila Madals”. Gruppi che continuano ancora oggi e aiutano le donne a vivere meglio e gestirsi da sole. Su richiesta di questi gruppi, le suore iniziano anche un centro di taglio e cucito.
Un grazie a sr. Leelamma che è stata la pioniera e che con i suoi sacrifici ha contribuito notevolmente per lo sviluppo di questo posto.
Attualmente le sorelle sono coinvolte nel lavoro pastorale, si prendono cura delle ragazze dell’orfanotrofio (15) e in particolare gestiscono e insegnano nella scuola “English Medium” dando la priorità ai poveri della zona. Il centro di taglio e cucito continua; tutto serve per poter trasmettere l’educazione e i valori spirituali e morali che segnano la vita di ognuno.