–ST.ALOYSIUS CONVENT SANTACRUZ – Calicut–



Ieri e Oggi:
Le prime suore: Sr. Damiana, sr. Sholly, sr, Heera
Stato: Kerala
Data d’inizio:
22 novembre 1998
Nome della Diocesi: Thamarassery
Motivo dell’apertura: Lavoro pastorale, insegnamento
Attualmente:
5 suore
Attività al presente: Ostello per giovani ragazze (50), lavoro pastorale, scuola materna (45 bambini), centro di accompagnamento spirituale.

La storia:
La chiesa di Gesù Cristo delle Suore Oblate di San Luigi Gonzaga da inizio alla sua missione nella diocesi di Tha,arassery nel 1998, esattamente in Calicut. Storicamente, Calicut è un luogo molto importante dal momento che Vasco de Gama scoprì l’India proprio giungendo a Calicut il 9 maggio 1448. Lo scopo di avviare una comunità in Calicut è principalmente quello di avere una casa dove si celebra il rito siro malabarese. Che cos’è e perchè? Per renderlo più chiaro bisogna spiegare alcune cose circa la storicità dei diversi riti in Kerala.
Kerala è situato sulla costa sud-occhidenatale della penisola dell’India, è il più antico centro della cristianità indiana e uno dei centri più antichi del cristianesimo nel mondo. La tradizione fa risalire l’origine del cristianesimo in Kerala per i viaggi missionari di San Tommaso, l’apostolo di Gesù Cristo nel 52 dopo Cristo. La Chiesa cristiana in Kerala ha sviluppato anche una Chiesa indipendente, così durò fino all’arrivo dei missionari portoghesi dopo la scoperta dell’India da parte di Vasco de Gama. L’arrivo di questi missionari segna una nuova fase del cristianesimo in Kerala. Questi missionari appartenenti a diverse confessioni cristiane hanno cercato di promuovere la loro fede e disciplina tra i cristiani in Kerala. Così nacque una divisione e la formazione di diverse Chiese indipendenti in Kerala.
Come dice il Concilio Vaticano II “La Chiesa di Gesù Cristo è una comunione di Chiese, unità e diversità sono due dimensioni essenziali della Chiesa”. Questo ci incoraggia a continuare la tradizione, la disciplina della fede e a custodire il patrimonio spirituale di ogni Chiesa, siccome le Chiese sono raggruppate principalmente sulla base della loro tradizione liturgica. Così i cattolici del Kerala seguono la loro tradizione conosciuta come siro malabarese, sito Malnkarese e cattolica latina.
Questa divisione in passato non era una difficoltà per un/a candidato/a per entrare a far parte di una famiglia religiosa. A partire dal 1990 invece le autorità del rito Syro Malabarese non danno più il permesso ai giovani per entrare in un altro rito senza che ci sia prima almeno una casa con tale rito. Questa regola contagia anche la nostra Congregazione soprattutto perchè la maggioranza delle nostre sorelle del Kerala appartengono al proprio rito Syro Malabarese. Questa realtà fa sì che necessitiamo di una casa/comunitàa Calicut. L’Incarico viene affidato a sr. Damiana e sr. Annie P. che ottengono il permesso da parte del Vescovo di Thamarassery. Il parroco della parrocchia di St. Joseph in Mankave, padre Joseph Manpuzha ci invita ad iniziare una comunità nella sua parrocchia. Il 22 novembre 1998 iniziamo la nostra presenza in una piccola casa. Le prime suore sono sr. Damiana, sr. Sholly, sr. Heera e sr. Clarammal. Queste sorelle sono pienamente coinvolte nella pastorale, insegnano il catechismo, fanno il doposcuola per gli alunni più deboli e visitano le famiglie per conoscere meglio la situazione del posto.
Vivendo e sperimentando le necessità del posto, scopriamo il bisogno urgente di avere un ostello per ragazze, priorità che il nostro fondatore sottolineava con la cura per le figlie povere. Calicut è una città e la nostra casa non è lontana dal centro, molte ragazze vengono da fuori e da lontano cercano una sistemazione. Il costo in città è molto alto e le famiglie si sentono più sicure affidando le loro figlie ad una struttura religiosa. Questi ci sembrano motivi sufficienti per cercare di concretizzare la “nascita” di un ostello femminile. Il 7 novembre 1999 Mons. Paul Chittilapilly, vescovo di Thamarassery posa la prima pietra e il 17 gennaio del 2002 avviene la benedizione e inaugurazione della casa. Con molta gratitudine ricordiamo Madre Liliana e il suo consiglio e tanti altri amici italiani che ci hanno aiutate.
Quasi subito arrivano le prime ragazze; senza guardare alle caste oppure alla religione tutte vengono accolte e si dimostrano collaborative e disciplinate.
Un altro servizio molto apprezzato è l’accompagnamento spirituale svolto da sr. Damiana. La sorella riesce ad aiutare bambini tra i 2 e i 4 anni, al fine di prepararli meglio ad entrare nella fase scolastica. Le sorelle sono inserite nel lavoro pastorale; con lo scopo di promuovere le vocazioni di tanto in tanto organizzano esperienze vocazionali per le ragazze .