–ST. MARY’S SCHOOL – Yellamanchilli–





Ieri e Oggi:
Le prime suore: Sr. Damiana, Sr. Marykutty Thomas, sr. Mary Thomas
Stato: Andhra Pradesh
Data d’inizio: 15 dicembre 1986
Nome della Diocesi:
Visakhapatnam
Motivo dell’apertura: Educazione, lavoro pastorale, servizio sociale
Attualmente: 7 suore, aspiranti + 27 bambine povere
Attività al presente:
Scuola con 900 alunni, lavoro pastorale, servizio sociale, ostello per ragazze povere.

La storia:
Ancora, un altro passo significativo in avanti nella realizzazione della visione del nostro fondatore con l’apertura di una nuova comunità a Yellamanchilli nella diocesi di Visakapatnam, Andhra Pradesh. Questa volta è Mons. Dr. Mariadias, allora Vescovo di Visakapatnam che ci invita ad avviare una nuova missione nel villaggio di Yellamanchilli. Accettiamo l’invito e mandiamo sr. Flaviana e sr. Damiana a visitare il posto nell’agosto del 1985. Le due sorelle si sentono attirate da questa nuova sfida, la terra sembra fertile e ideale per continuare la missione secondo il carisma del nostro fondatore.
La casa (in affitto) delle prime tre suore, sr. Damiana (superiora), sr. Ancy e sr. Mary Thomas si trova in Kakivani Street. Dopo solo due mesi sr. Mary Thomas viene trasferita a Madras (Tamil Nadu) e sostituita con sr. Marykutty e sr. Jyothi. All’inizio il lavoro delle suore non viene accolto bene e tanto meno incoraggiato da parte della gente che vive nell’analfabetismo a causa della situazione sociale molto penosa. La condizione della donna è molto bassa e il matrimonio infantile è “cosa normale”.
Ci troviamo davanti una bassa percentuale di cristiani, persone importanti e “di spicco” seguono l’induismo, tutto questo forse perchè il nostro villaggio è senza sacerdote, cioè senza una guida diretta ma sotto la parrocchia di Paikerapetta.