— ITALIA–

La nascita delle Luigine in Italia

Il 15 ottobre 1815 in La Morra, ridente paese di Langa (provincia di Cuneo), nasce la Congregazione delle “Suore Oblate di San Luigi Gonzaga”, le “Luigine”, come famigliarmente tutti le chiamano.

Suore Luigine in Piemonte

Casa Madre – Alba (CN)

Anno di inizio: 1938 (8 sorelle). Esercita il servizio dell’Autorità: servizio a tutta la Congregazione, cura i rapporti tra le sorelle, tiene alte le certezze della fede.

Casa della Giovane – Alba (CN)

Anno di inizio: 1955 (6 sorelle). Accoglie ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie; offre il pranzo e nel pomeriggio li assiste per i compiti.

Casa di Fondazione – La Morra (CN)

Inizio: 11 sorelle. La Cappella ospita le spoglie mortali del nostro Padre Fondatore don Giovanni Battista Rubino. Le sorelle sono assistite nelle cure da una cooperativa.

Casa Don Rubino – Acqui Terme (AL)

Inizio: 10 sorelle. Due comunità di sorelle anziane e ammalate. Il personale di una copperativa di servizi provvede alle necessità della cucina e dell’assistenza.

Suore Luigine in Liguria

Comunità San Luigi- Rebocco (SP)

Anno d’inizio: 1948 (4 sorelle dall’India). Abbiamo una bella casa in collina adibita a scuola materna e asilo nido. I canti, la gioia e le attività sono la trama di ogni giornata. Le 3 sorelle insegnanti sono supportate da altre brave educatrici.